Global Aggregate Index sotto l’effetto del debito pubblico
Il Bloomberg Global Aggregate Index, considerato il riferimento per gli investimenti obbligazionari, è dominato dai governativi di paesi fortemente indebitati, con un peso crescente degli Stati Uniti. Questa dinamica mette sempre più in discussione l'accesso diversificato ai premi di rischio nel mercato obbligazionario.
Martina Zimmermann, Product Specialist per le soluzioni obbligazionarie attive

Punti principali:
- Il Global Aggregate Index è sempre più dominato da Paesi con un elevato debito pubblico. In testa troviamo gli Stati Uniti, il cui peso nell'indice ha già superato il 18%.
- La quota di obbligazioni societarie nell'indice è invece bassa, pari al 18%. I rischi di credito diversificati rappresentano un complemento ideale ai rischi di tasso d'interesse, offrendo un ulteriore potenziale di rendimento.
- L'integrazione di obbligazioni societarie e premi per il rischio di credito in livelli di subordinazione più bassi – come i Corporate Hybrids, i Coco Bonds e i Secured High Yield Bonds – può ottimizzare il rapporto rischio-rendimento del portafoglio obbligazionario.
Le reazioni del mercato alla vigilia della nuova legge di bilancio negli Stati Uniti – il cosiddetto "Big Beautiful Bill" del presidente Donald Trump – lo hanno dimostrato chiaramente: gli investitori obbligazionari guardano con crescente preoccupazione all'aumento del debito pubblico negli Stati Uniti. Con l'approvazione della legge, sembra ormai inevitabile un significativo aumento del debito pubblico statunitense: secondo il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, il rapporto debito/PIL potrebbe salire al 200% entro il 2050.
Il forte aumento del debito pubblico, non solo negli Stati Uniti ma anche in molti altri paesi, sta cambiando il volto del mercato obbligazionario.
Questo emerge in modo evidente guardando al Bloomberg Global Aggregate Index, il più completo indice di riferimento per gli investimenti obbligazionari che include obbligazioni governative globali, obbligazioni quasi-governative, obbligazioni societarie e obbligazioni a reddito fisso cartolarizzate di emittenti di paesi industrializzati ed emergenti, con un rating Investment Grade di almeno BBB. A fine 2024, questo indice comprendeva 30.593 titoli di 73 paesi, con una capitalizzazione di mercato di oltre 64 mila miliardi di euro.
Composizione del Bloomberg Global Aggregate Index per Rating e Settori
|
AAA |
AA |
A |
BBB |
BB |
N/A |
Total |
Treasuries |
5% |
27% |
16% |
6% |
0% |
0% |
54% |
Government related |
3% |
4% |
6% |
1% |
0% |
1% |
15% |
Securitized |
2% |
0% |
0% |
0% |
0% |
11% |
13% |
Corporates |
0% |
1% |
7% |
9% |
0% |
0% |
18% |
Total |
11% |
32% |
28% |
17% |
0% |
11% |
100% |
Fonte: Bloomberg a maggio 2025, avvertenze legali riguardanti la tabella sotto
Questa ampiezza aiuta a spiegare perché l'indice sia così popolare tra gli investitori che mirano a un portafoglio obbligazionario globale ampiamente diversificato. Gli indici obbligazionari cambiano continuamente a causa delle scadenze e delle nuove emissioni ed è quindi utile valutarne lo sviluppo in termini di esigenze degli investitori, con una particlare attenzione alla questione del debito pubblico.
L'aumento del debito pubblico degli Stati Uniti influenza lo sviluppo dell'indice
Il debito pubblico, nello specifico quello Usa, è diventato un fattore chiave nello sviluppo dell'indice. Il volume in circolazione di tutte le obbligazioni governative statunitensi è più che raddoppiato negli ultimi dieci anni, passando da 17.200 miliardi di dollari a 36.200 miliardi di dollari. Nel Global Aggregate Index, la quota delle obbligazioni governative statunitensi è aumentata dal 14,2% di fine del 2014 al 18,7% di oggi.
Impatto dell’aumento del debito pubblico Usa (Composizione della quota di obbligazioni governative all'interno del Bloomberg Global Aggregate Index, in %)
L'illusione di un porto sicuro
Attualmente, le obbligazioni governative rappresentano il 54% dell'indice, mentre le istituzioni quasi-governative rappresentano il 15%. Questa dinamica è motivo di riflessione, dato che le obbligazioni governative sono considerate un elemento di stabilità. Hanno la reputazione di offrire elevata sicurezza grazie alla capacità degli emittenti di imporre tasse e, se hanno una propria valuta, di emettere moneta. Sono anche generalmente liquide e sono considerate un porto sicuro in molte situazioni di crisi. Il rovescio della medaglia sono i bassi rendimenti. Date le politiche attuali e i piani di riarmo, la proporzione del debito pubblico negli Stati Uniti e nei paesi dell'Europa occidentale è destinata a crescere.
Inoltre, le obbligazioni governative comportano rischi intrinseci, soprattutto quando il debito supera un certo livello. In casi estremi, emerge la minaccia di default, come si è visto in Grecia durante la crisi del debito degli anni 2010. Anche le obbligazioni governative greche sono incluse nel Global Aggregate Index.
Le obbligazioni societarie, invece, rappresentano solo il 18,3% dell'indice. A nostro avviso, questa quota residuale della componente creditizia rappresenta un limite, visto chiaramente nel confronto delle performance storiche qui sotto.
Performance storica del Global Aggregate coperto in EUR rispetto a un mix di obbligazioni societarie e altri premi di rischio di credito (Rendimento in %)
La nostra conclusione:
Il Bloomberg Global Aggregate Index è l'indice più comunemente usato per le obbligazioni internazionali. L’indice sta però diventando sempre più ponderato verso le obbligazioni governative, specie statunitensi, mentre le obbligazioni societarie costituiscono una quota residuale. Vediamo quindi la necessità di una maggiore allocazione di obbligazioni societarie. Aggiungere premi di rischio di credito a livelli di subordinazione inferiori può sbloccare ulteriore potenziale di rendimento, che aumenta solo leggermente il rischio del portafoglio grazie all'effetto di diversificazione. Oltre a scegliere il benchmark giusto, anche l'implementazione è cruciale per il successo dell'investimento.
Informazioni legali Svizzera e internazionale
Informazioni legali Svizzera e internazionale
I rendimenti passati non sono indicativi dei rendimenti attuali o futuri e i dati relativi ai rendimenti non tengono conto delle commissioni e dei costi sostenuti per l'emissione e il rimborso delle quote.
Avvertenze legali relative alla grafica: “BLOOMBERG®” and the Bloomberg indices listed herein (the “Indices”) are service marks of Bloomberg Finance L.P. and its affiliates, including Bloomberg Index Services Limited (“BISL”), the administrator of the Indices (collectively, “Bloomberg”) and have been licensed for use for certain purposes by the distributor hereof (the “Licensee”). Bloomberg is not affiliated with Licensee, and Bloomberg does not approve, endorse, review, or recommend the financial products named herein (the “Products”). Bloomberg does not guarantee the timeliness, accuracy, or completeness of any data or information relating to the Products.
As of 01.06.24
La presente pubblicazione ha scopo informativo e promozionale. Questa pubblicazione è destinata alla distribuzione in Svizzera e non è rivolta agli investitori di altri Paesi.
Non costituisce né un'offerta né una raccomandazione all'acquisto, alla detenzione o alla vendita di strumenti finanziari, né di prodotti o servizi, né fornisce una base per alcun contratto ovvero obbligo di qualsiasi tipo. Si consiglia al destinatario di esaminare le informazioni, eventualmente con l'assistenza di un consulente, per determinarne la compatibilità con la propria situazione personale e per valutarne le implicazioni legali, normative, fiscali e di altro tipo. Le informazioni contenute in questa pubblicazione possono essere modificate in qualsiasi momento.
È stata redatta da Zürcher Kantonalbank con la dovuta diligenza e può contenere informazioni provenienti da fonti terze accuratamente selezionate. Zürcher Kantonalbank non garantisce tuttavia né la correttezza né la completezza delle informazioni in essa contenute e declina qualsivoglia responsabilità per danni derivanti dall'utilizzo della pubblicazione.
Non è destinata a persone in altri Paesi. Salvo diversa indicazione, i dati si riferiscono alla gestione patrimoniale di Zürcher Kantonalbank con il marchio Swisscanto, che comprende gli investimenti collettivi di capitale di diritto svizzero, lussemburghese e irlandese (di seguito «fondi Swisscanto») in questione.
Le opinioni e le valutazioni contenute in questo documento riguardanti titoli e/o emittenti non sono state redatte secondo le norme sull'indipendenza degli analisti finanziari e pertanto costituiscono comunicazioni promozionali (e non analisi finanziarie indipendenti). In particolare, i dipendenti responsabili di tali opinioni e valutazioni non sono necessariamente soggetti a restrizioni sul commercio dei titoli corrispondenti e possono in linea di principio effettuare transazioni personali o transazioni per conto della banca su tali titoli.
La sola base vincolante per l'acquisto di fondi Swisscanto è costituita dai rispettivi documenti pubblicati (contratti/condizioni contrattuali, prospetti, informazioni chiave per gli investitori nonché rapporti di ge-stione), reperibili sul sito products.swisscanto.com/ e in formato cartaceo presso Swisscanto Direzione di fondi SA, Bahnhofstrasse 9, CH-8001 Zurigo (anche rappresentante dei fondi lussemburghesi Swisscanto) o presso tutte le succursali di Zürcher Kantonalbank. Il relativo centro di pagamento dei fondi Swisscanto lussemburghesi in Svizzera è Zürcher Kantonalbank, Bahnhofstrasse 9, CH-8001 Zurigo.
Per i fondi domiciliati in Irlanda, il rappresentante è Carne Global Fund Managers (Svizzera) SA. L'agente pagatore per i fondi Swisscanto irlandesi in Svizzera e per i fondi lussemburghesi è la Zürcher Kantonal-bank.
Si segnala che eventuali informazioni sulla performance storica non indicano la performance attuale o futura e che eventuali dati di performance forniti potrebbero non tenere conto delle commissioni e dei costi sostenuti per l'emissione e il riscatto delle quote del fondo. Eventuali stime riguardanti i rendimenti futuri e i rischi contenute nel documento sono solo a scopo informativo. Zürcher Kantonalbank non forni-sce alcuna garanzia a riguardo.
Ogni investimento comporta specifici fattori di rischio, in particolare quelli connessi alle fluttuazioni di valore e di rendimento.
Per quanto riguarda gli eventuali dati sulla sostenibilità, segnaliamo che in Svizzera non esiste un quadro di riferimento generalmente accettato né un elenco valido di fattori da considerare per garantire la soste-nibilità degli investimenti.
Le informazioni sugli aspetti rilevanti per la sostenibilità ai sensi del Regolamento sull'informativa (UE) 2019/2088 per i fondi Swisscanto di diritto lussemburghese e irlandese sono disponibili sul seguente sito Internet: products.swisscanto.com/.
In conformità alle norme vigenti in materia, i prodotti e servizi descritti nella presente pubblicazione non sono disponibili per le «US Person». This publication and the information contained in it must not be distributed and/or redistributed to, used or relied upon by, any person (whether individual or entity) who may be a US person under Regulation S of the US Securities Act of 1933. US persons include any US resident; any corporation, company, partnership or other entity organized under any law of the United States; and other categories set out in Regulation S. Stato dei dati (salvo diversa indicazione): 03.2025
© 2025 Zürcher Kantonalbank. Tutti i diritti riservati.
Il presente documento è fornito esclusivamente a scopo pubblicitario e informativo e non è destinato a persone la cui nazionalità o luogo di residenza vieti l'accesso a tali informazioni ai sensi della legislazione vigente. Salvo diversa indicazione, le informazioni si riferiscono ai fondi di diritto lussemburghese gestiti da Swisscanto Asset Management International S.A. (di seguito "Fondi Swisscanto"). I prodotti descritti sono organismi d'investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM) ai sensi della direttiva UE 2009/65/CE, soggetti alla supervisione dell'autorità di vigilanza lussemburghese (CSSF).
Il presente documento non costituisce un invito o una sollecitazione a sottoscrivere o a fare un'offerta di acquisto di titoli, né costituisce la base di alcun contratto o impegno. L'unica base vincolante per l'acquisizione dei fondi Swisscanto è costituita dai rispettivi documenti legali pubblicati (regolamento di gestione, prospetti informativi e documenti contenenti le informazioni chiave (PRIIP KIID), nonché relazioni finanziarie), disponibili gratuitamente all'indirizzo products.swisscanto.com/. Informazioni sugli aspetti rilevanti per la sostenibilità ai sensi del regolamento (UE) 2019/2088 e sulla strategia di Swisscanto per la promozione della sostenibilità e il perseguimento di obiettivi di sostenibilità nel processo d'investimento dei fondi sono disponibili sullo stesso sito web.
La distribuzione del fondo può essere sospesa in qualsiasi momento. In caso di sospensione della commercializzazione, gli investitori saranno informati in tempo utile.
L'investimento comporta rischi, in particolare quelli di fluttuazione del valore e del reddito. Gli investimenti in valuta estera sono soggetti alle fluttuazioni dei tassi di cambio. I rendimenti passati non sono né un indicatore né una garanzia di risultati futuri. I rischi sono descritti nel prospetto di informativo e nei PRIIP KID.
Le opinioni e le valutazioni contenute in questo documento relative a titoli e/o emittenti non sono state redatte in conformità alle normative che regolano l'indipendenza degli analisti finanziari e costituiscono quindi comunicazioni pubblicitarie (e non analisi finanziarie indipendenti). In particolare, i dipendenti responsabili di tali opinioni e valutazioni non sono necessariamente soggetti a restrizioni per il trading dei titoli in questione e possono, in linea di principio, effettuare operazioni proprie su tali titoli.
Le informazioni contenute in questo documento sono state redatte con la massima cura. Nonostante il nostro approccio professionale, non possiamo garantire l'accuratezza, la completezza e la tempestività delle informazioni. Si declina ogni responsabilità per investimenti basati su questo documento.
Il presente documento non esime il destinatario dall'esercitare il proprio giudizio. In particolare, si consiglia al destinatario di verificare le implicazioni legali, fiscali e di altro tipo delle informazioni in relazione alla propria situazione personale, se necessario con l'assistenza di un consulente. Il prospetto informativo e i PRIIP KID devono essere letti prima di prendere una decisione d'investimento. Una panoramica dei diritti degli investitori è disponibile su swisscanto.com/int/it/istituzionale/legale/gestione-reclami-investitori.html. I prodotti e i servizi descritti nel presente documento non sono disponibili per i soggetti statunitensi ai sensi delle normative vigenti (in particolare la Regulation S dello US Securities Act del 1933). Stato dei dati (salvo diversa indicazione): 03.2025
© 2025 Zürcher Kantonalbank. Tutti i diritti riservati.