Informativa sulla protezione dei dati
L'Informativa sulla protezione dei dati illustra le modalità di utilizzo dei dati personali.
La seguente informativa sulla protezione dei dati fornisce una panoramica sulla raccolta e il trattamento dei dati personali.
Con le seguenti informazioni, desideriamo fornirvi una panoramica sulle modalità di raccolta e trattamento dei vostri dati personali e sui vostri diritti in base alle leggi applicabili in materia di protezione dei dati. I dettagli su quali dati saranno trattati e quale metodo sarà utilizzato dipendono in gran parte dai servizi richiesti o concordati.
1. Chi è il responsabile del trattamento dei dati e a chi posso rivolgermi?
L'organo responsabile è:
Swisscanto Asset Management International S.A. (Ufficio legale)
6, route de Trèves
L-2633 Senningerberg
Lussemburgo
E-Mail : legal@swisscanto.com
In qualità di organo responsabile, adottiamo tutte le misure richieste dalla legge per proteggere i vostri dati personali.
Ogni soggetto interessato può contattarci in qualsiasi momento per domande o suggerimenti in materia di protezione dei dati. Potete contattarci scrivendo all'indirizzo postale sopra indicato, via e-mail o per telefono.
2. Quali dati e fonti utilizziamo?
Trattiamo i dati personali che riceviamo dai nostri clienti o dai loro rappresentanti legali e dipendenti nell'ambito della nostra relazione commerciale o quando un soggetto ci contatta per iscritto, per e-mail o telefonicamente. Trattiamo inoltre i dati personali che otteniamo legittimamente (ad es. in caso di organizzazione di un evento per i clienti, per l'esecuzione di contratti stipulati con i clienti o i fornitori di servizi) o che ci vengono legittimamente trasmessi da altre società del gruppo Zürcher Kantonalbank. Trattiamo anche i dati personali che otteniamo legittimamente da fonti accessibili al pubblico (ad es. registri commerciali, media).
I dati personali rilevanti possono essere:
- Nome, indirizzo professionale/altri dati di contatto (indirizzo e-mail, numero di telefono), sesso e (in via facoltativa) posizione nell'impresa e titolo professionale.
- Nell'ambito della nostra relazione commerciale, in particolare attraverso contatti personali, telefonici o scritti, vengono forniti ulteriori dati personali, ad esempio informazioni sul canale di contatto, data, occasione, risultato, copie elettroniche della corrispondenza.
- Non raccogliamo particolari categorie di dati personali, note anche come "dati sensibili", ad es. l'appartenenza religiosa. Non raccogliamo dati personali di minori.
3. A quale scopo trattiamo i vostri dati e su quale base giuridica?
Trattiamo i vostri dati personali in conformità con le disposizioni del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).
a. Per l'adempimento di obblighi contrattuali (articolo 6, paragrafo 1, lettera b), GDPR)
Il trattamento dei dati avviene in conformità con i contratti stipulati con i nostri clienti o per eseguire misure precontrattuali su richiesta di una parte interessata. Le finalità del trattamento dei dati dipendono principalmente dal prodotto o dal servizio specifico e possono comprendere, tra l'altro, l'analisi delle esigenze, la consulenza e l'esecuzione di transazioni. Ulteriori dettagli sulle finalità del trattamento dei dati sono disponibili nella relativa documentazione legale.
b. Nell'ambito del bilanciamento degli interessi (articolo 6, paragrafo 1, lettera f), GDPR)
Se necessario, trattiamo i vostri dati al di là dell'effettiva esecuzione del contratto per il perseguimento del legittimo interesse nostro o di terzi.
Esempi di tali finalità sono:
- Verifica e ottimizzazione delle procedure per l'analisi delle esigenze ai fini di un contatto diretto con i clienti.
- Marketing o ricerche di mercato e sondaggi di opinione, a meno che non vi siate opposti all'utilizzo dei vostri dati.
- Raccolta di dati personali da fonti accessibili al pubblico ai fini dell'acquisizione di clienti.
- Misure per la gestione aziendale e lo sviluppo di servizi e prodotti.
- Rivendicazione di un diritto in sede giudiziaria e difesa in caso di controversi legali.
- Prevenzione e indagine di reati.
Il trattamento dei dati personali sulla base di interessi legittimi ai sensi dell'Articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del GDPR ha luogo solo se tali interessi non prevalgono sui nostri obblighi nei confronti degli interessati.
Esempi di tali finalità sono:
- Il miglioramento dei nostri prodotti e servizi.
- L'esecuzione di analisi interne per ottimizzare i processi aziendali.
- La pubblicità diretta, a meno che non vi siate opposti.
Ci impegniamo a informare in modo trasparente tutti gli interessati sulle finalità di questo trattamento e a tutelare i loro diritti.
c. Sulla base di un consenso (articolo 6, paragrafo 1, lettera a), GDPR)
Qualora abbiate fornito il vostro consenso al trattamento dei dati personali per determinati scopi (ad es. per la sottoscrizione alla nostra newsletter), la legittimità del trattamento di tali dati si basa sul vostro consenso. Il consenso espresso può essere revocato in qualsiasi momento. Ciò vale anche per la revoca del consenso fornitoci prima dell'entrata in vigore del GDPR, ovvero prima del 25 maggio 2018. Si prega di notare che la revoca ha effetto solo per il futuro. La revoca del consenso non pregiudica la legittimità dei dati trattati in precedenza.
d. In base alle disposizioni di legge o nel pubblico interesse (articolo 6, paragrafo 1, lettere c) ed e), GDPR)
Inoltre, in qualità di società di gestione di fondi d'investimento, siamo soggetti a diversi obblighi legali, ovvero a requisiti legali e normativi (ad es. legge sugli organismi di investimento collettivo in valori mobiliari, legge sul riciclaggio di denaro, regolamenti e circolari della CSSF, leggi fiscali) e disposizioni da parte delle autorità di vigilanza (ad es. della CSSF). Tra le finalità del trattamento rientrano, tra l'altro, la verifica dell'identità, la prevenzione delle frodi e del riciclaggio di denaro, l'adempimento degli obblighi di controllo e di notifica previsti dalla normativa finanziaria, nonché la valutazione e la gestione dei rischi all'interno del gruppo Zürcher Kantonalbank.
4. Chi riceve i vostri dati?
Condivideremo i vostri dati personali con altre entità del gruppo Zürcher Kantonalbank laddove ciò sia necessario per adempiere ai nostri obblighi contrattuali e legali. Trasferiremo inoltre i vostri dati personali ai fornitori di servizi e agli agenti da noi nominati per gli scopi pertinenti, nel rispetto delle norme applicabili in materia di protezione dei dati. Può trattarsi di società che rientrano nelle categorie servizi di fondi d'investimento, consulenza, nonché distribuzione e marketing.
Possiamo trasferire i vostri dati personali, se avete espresso il vostro consenso o se i requisiti legali o normativi lo richiedono, ai seguenti destinatari esterni:
- Enti e istituzioni pubbliche (ad es. autorità fiscali, autorità preposte all'applicazione della legge) in presenza di un obbligo legale o normativo.
- Altri istituti di credito e di servizi finanziari o istituzioni analoghe per l'esecuzione della relazione commerciale (a seconda del contratto, ad es. banche corrispondenti, banche depositarie, broker, borse valori).
Altri destinatari dei dati possono essere gli enti ai quali possiamo trasmettere i dati in base al vostro consenso.
5. I dati vengono trasmessi a un paese terzo o a un'organizzazione internazionale?
Il trasferimento dei dati a organismi situati in Paesi al di fuori dell'Unione europea (i cosiddetti Paesi terzi) ha luogo alle seguenti condizioni:
- è necessario per l'esecuzione dei vostri ordini (ad es. ordini di pagamento e di titoli),
- è prescritto dalla legge (ad es. obblighi di notifica ai sensi della normativa finanziaria), oppure
- ci avete fornito il vostro consenso.
In caso di trasferimento di dati verso la Svizzera, la Commissione europea ha adottato una decisione di adeguatezza che conferma, ai sensi dell'articolo 13, paragrafo 1, lettera f) del GDPR, che il livello di protezione dei dati è sufficiente. Non sono necessarie altre garanzie particolari ai sensi dell'articolo 45 del GDPR.
Inoltre, prendiamo misure adeguate in conformità con l'Articolo 46 del GDPR quando trasferiamo dati personali verso paesi terzi.
Tali misure comprendono:
- Clausole contrattuali tipo: l'utilizzo di clausole contrattuali approvate dalla Commissione europea per assicurare un livello adeguato di protezione dei dati.
- Misure tecniche supplementari: l'utilizzo di crittografia, anonimizzazione o pseudonimizzazione per fornire un'ulteriore protezione dei dati personali.
- Revisione periodica: la valutazione del livello di protezione dei dati nei paesi terzi e delle pratiche dei destinatari.
I dati vengono trasferiti solo se i requisiti legali e tecnici sono pienamente soddisfatti.
6. Per quanto tempo conserviamo i vostri dati?
Trattiamo e conserviamo i vostri dati personali per tutto il tempo necessario all'adempimento dei nostri obblighi contrattuali, legali e regolamentari. In questo contesto va tenuto presente che la nostra relazione commerciale è un impegno a lungo termine, che si instaura per un periodo di tempo indefinito.
Se i dati non sono più necessari per l'adempimento di obblighi contrattuali, legali o regolamentari, questi vengono cancellati regolarmente, a meno che non sussistano obblighi di conservazione legali o regolamentari che siamo tenuti a rispettare.
7. Quali sono i vostri diritti in materia di protezione dei dati?
In relazione ai propri dati personali ogni soggetto interessato dispone dei seguenti diritti:
- il diritto di accesso ai sensi dell'articolo 15 del GDPR;
- il diritto di rettifica ai sensi dell'articolo 16 del GDPR;
- il diritto alla cancellazione ai sensi dell'articolo 17 del GDPR;
- il diritto di limitazione di trattamento ai sensi dell'articolo 18 del GDPR;
- il diritto di opposizione ai sensi dell'articolo 21 del GDPR;
- il diritto alla portabilità dei dati ai sensi dell'articolo 20 del GDPR.
Inoltre, ove applicabile, l'interessato ha il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo competente in materia di protezione dei dati (articolo 77 del GDPR).
Potete revocare in qualsiasi momento il consenso al trattamento dei dati personali. Ciò vale anche per la revoca del consenso fornitoci prima del 25 maggio 2018, data dell'entrata in vigore del GDPR. Si prega di notare che la revoca ha effetto solo per il futuro. Tale diritto non si applica a trattamenti effettuati prima della revoca.
Inoltre, desideriamo sottolineare i passi necessari per esercitare questi diritti:
- Diritto di limitazione di trattamento: se richiedete la limitazione del trattamento dei vostri dati, esamineremo la richiesta ai sensi dell'Articolo 18 del GDPR e sospenderemo temporaneamente il trattamento finché il caso non sarà chiarito.
- Procedura per l'esercizio dei diritti: le richieste possono essere trasmesse per iscritto o via e-mail in qualsiasi momento. Confermeremo la ricezione entro 5 giorni lavorativi ed evaderemo la richiesta entro il termine legale di un mese.
8. Ho l'obbligo di fornire i miei dati?
Nell'ambito della nostra relazione, siete tenuti a fornire tutti i dati personali necessari all'accettazione e all'esecuzione di una relazione commerciale e all'adempimento dei relativi obblighi contrattuali o che siamo tenuti a raccogliere per legge. Senza tali dati non saremo in grado di stipulare o eseguire il contratto.
In particolare, ai sensi delle norme antiriciclaggio, prima di avviare una relazione commerciale siamo tenuti a identificare l'utente sulla base dei suoi documenti d'identità e a raccogliere e registrare a tal fine nome, luogo e data di nascita, nazionalità, indirizzo e dati identificativi. Al fine di adempiere a questi obblighi di legge, siete tenuti a fornirci le informazioni e i documenti necessari in conformità con le norme antiriciclaggio applicabili e a comunicarci immediatamente eventuali modifiche che dovessero insorgere nel corso della nostra relazione. Se non ci fornite le informazioni e i documenti necessari, non possiamo avviare o proseguire la relazione commerciale.
9. In che misura Swisscanto Asset Management International SA esegue processi decisionali automatizzati?
In linea di principio, non utilizziamo processi decisionali completamente automatizzati ai sensi dell'articolo 22 del GDPR.
10. La presente informativa sulla protezione dei dati può essere modificata?
Ci riserviamo il diritto di modificare l'informativa sulla protezione dei dati in caso di cambiamenti legali o normativi o in caso di modifiche al servizio o al trattamento dei dati. Vi invitiamo a visitare regolarmente il nostro sito web per essere sempre aggiornati sulle modifiche al contenuto dell'informativa sulla protezione dei dati.
11. Dove è possibile consultare l'informativa sulla protezione dei dati?
L'informativa sulla protezione dei dati sarà disponibile in formato PDF sul nostro sito web https://www.swisscanto.com/int/en/legal/data-protection/privacy-policy-statement.html gratuitamente.
12. Riferimento alla politica sui cookie
Il trattamento dei dati in relazione ai cookie e alle tecnologie di tracciamento sul nostro sito web è descritto nella nostra politica sui cookie e sul tracciamento, disponibile separatamente. Questa può essere consultata in qualsiasi momento sul nostro sito web all'indirizzo https://www.swisscanto.com/int/en/legal/data-protection/cookie-policy.html.
13. Profilazione e processo decisionale automatizzato
Se in futuro saranno utilizzati strumenti di automazione del processo decisionale o di profilazione, ci impegniamo a informare preventivamente e in modo trasparente gli interessati sull'utilizzo di tali tecnologie, sulla logica sottostante e sul significato e gli effetti di tale trattamento.
Informazioni sul diritto di opposizione ai sensi dell'art. 21 RGPD
Per motivi legati alla vostra situazione particolare, avete il diritto di opporvi in qualsiasi momento al trattamento dei vostri dati personali, in linea con l'articolo 6, paragrafo 1, lettera e) del GDPR (trattamento dei dati nell'interesse pubblico) e dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera f) del GDPR (trattamento dei dati sulla base di un bilanciamento degli interessi).
Se vi opponete al trattamento dei vostri dati personali, provvederemo a interromperne il trattamento, a meno che non possiamo dimostrare l'esistenza di motivi obbligatori e legittimi per il trattamento, che prevalgano sui vostri interessi, diritti e libertà, o che il trattamento serva a far valere, esercitare o difendere interessi. Si prega di notare che in questi casi non saremo in grado di fornire ulteriori servizi e di mantenere una relazione commerciale.
Non è necessario che l'opposizione avvenga in una forma particolare. Tuttavia, deve essere indirizzata a:
Swisscanto Asset Management International SA (Ufficio legale)
6, route de Trèves
L-2633 Senningerberg
Lussemburgo
E-Mail: legal@swisscanto.com
Ultimo aggiornamento: novembre 2024