La Svizzera è una piazza di prim'ordine per il private equity. Da un lato, ciò è dovuto al buon sistema educativo con rinomate università e scuole universitarie professionali. Dall'altro, la Svizzera è nota per il suo alto livello di innovazione. L'elevato tenore di vita attira specialisti stranieri e, infine, la Svizzera ha un'economia competitiva con un mercato del lavoro liberale, un sistema fiscale favorevole alle imprese e un ben sviluppato settore finanziario con accesso al capitale di rischio.
Sulla base di questo terreno di coltura, gli investitori qualificati possono investire con un orizzonte d'investimento a lungo termine e l'idoneità a posizioni illiquide nel «Swisscanto (CH) Private Equity Switzerland Growth II L-QIF KmGK», o in breve «Swiss Growth Fund II». Il fondo è aperto alle sottoscrizioni dal marzo 2025. Si tratta di un prodotto successore al fondo «Swisscanto (CH) Private Equity Switzerland Growth I KmGK», o in breve «Swiss Growth Fund I», ora chiuso.