Mercati azionari: rally nonostante tutto
Settembre è tradizionalmente il mese più debole dell'anno per il mercato azionario. Nel 2025, tuttavia, ha sfidato le convenzioni e le Borse hanno continuato a crescere. Il taglio dei tassi d'interesse da parte della Fed (-25 punti base) ha dato ulteriore slancio al rally globale dell'IA. Grazie a nuove partnership e a decisioni antitrust indulgenti, il settore IT e delle telecomunicazioni americano in particolare, con società come Oracle e Micron (entrambe +40%) e Alphabet, è stato tra i chiari vincitori. I nostri indicatori di sentiment non mostrano comunque segni di eccessiva euforia e i fondamentali rimangono solidi. Stiamo quindi aumentando la nostra posizione tattica sul Nasdaq e rimaniamo sovrappesati sulle obbligazioni convertibili, con una preferenza per gli emittenti IT di minori dimensioni.
Mercati emergenti: tecnologici in prima linea
I titoli tecnologici hanno registrato buone performance anche nei mercati emergenti (vedi grafico). Il prezzo delle azioni di Alibaba è salito di un impressionante 50% a settembre grazie all'aumento degli investimenti nelle infrastrutture IA. L'indice MSCI EM ha raggiunto i massimi del 2007 e si sta avvicinando al suo massimo storico del 2021. La debolezza del dollaro Usa, i dati economici robusti (+4,1% del PIL nel 2025), l'inflazione bassa (3,2%) e il calo dei tassi di interesse di riferimento continuano a fornire un sostegno. Ciononostante, stiamo realizzando alcuni profitti dopo il forte rialzo, poiché la crescita degli utili non è riuscita a tenere il passo e le valutazioni sono aumentate (rapporto P/E da 12 a 14). Prevediamo inoltre un rallentamento della crescita in Cina nella seconda metà dell'anno. Il nostro sovrappeso nelle obbligazioni dei mercati emergenti rimane comunque invariato, poiché continuano a beneficiare di rendimenti reali storicamente elevati e di un dollaro statunitense debole. Le obbligazioni dei mercati emergenti hanno anche una distribuzione regionale diversa rispetto alle azioni, fortemente concentrate in Asia.